Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile tutte le volte che visiti un sito online attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per permetterti di navigare online in modo semplice e veloce.
Per il sito www.associazioneanea.it e relativi sotto-domini utilizziamo cookie, chiedendone il consenso all’utente ove la legge o i regolamenti applicabili lo prevedano, per agevolare la navigazione e personalizzare le informazioni rivolte all’utente. Utilizziamo inoltre sistemi simili per raccogliere informazioni sugli utenti, quali ad esempio indirizzo IP, tipo di browser e sistema operativo utilizzato e/o pagine web visitate da un utente, per finalità statistiche o di sicurezza.
Ti informiamo che se deciderai di disabilitare o rifiutare i cookie alcune parti del sito potrebbero essere inaccessibili o non funzionare correttamente.
Pertanto per un utilizzo agevolato e completo di questo sito sarebbe opportuno che l’utente configurasse il proprio browser in modo che accetti la ricezione di tali cookie
I cookie non sono dannosi per il tuo computer, tablet o smartphone. Nei cookie generati dal sito www.associazioneanea.it, non vengono conservate informazioni identificative personali ma solo informazioni criptate.
Il sito www.associazioneanea.it e relativi sotto-domini utilizzano i seguenti cookie:
Cookies di navigazione
Questi cookies sono fondamentali per permetterti di navigare sul sito ed utilizzare le sue funzionalità. Senza cookies è possibile che alcune funzionalità non siano accessibili o non funzionino correttamente.
I cookies strettamente necessari sono utilizzati per memorizzare un identificatore al fine di individuare l’utente in modo unico rispetto ad altri utenti, in modo da fornire all’utente un servizio coerente e preciso.
Performance cookies
Questi cookies possono essere nostri o di partner, di sessione o persistenti. Il loro utilizzo è limitato alla performance e al miglioramento del sito. Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l’utente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookies sono aggregate in forma anonima e sono utilizzate solo per migliorare la funzionalità del sito.
Cookies funzionali
I cookies solitamente sono conseguenti ad un’azione dell’utente, ma possono essere anche implementati nella fornitura di un servizio, non esplicitamente richiesto, ma offerto all’utente. Possono essere inoltre utilizzati per evitare di offrire nuovamente ad uno specifico utente un servizio già proposto. Inoltre, questi cookie permettono al sito di tenere traccia delle scelte dell’utente. Le informazioni raccolte da questi cookies sono anonime e non possono ricondurre il comportamento dell’utente su altri siti.
Come disabilitare i cookies
Le norme sulla protezione dei dati personali prevedono che l’utente possa disabilitare cookies già somministrati(“opt-out”). L’opt-out è previsto per i cd. “cookie tecnici” (art.122 del Codice della Privacy), nonché per i cookie che non rientrino tra i “cookie tecnici”precedentemente accettati(“opt in”)dall’utente.
Come disabilitare i cookies nei vari browser:
Internet Explorer
Per aprire Internet Explorer, fare clic sul pulsante Start. Nella casella di ricerca digitare Internet Explorer e quindi nell’elenco dei risultati fare clic su Internet Explorer.
Fare clic sul pulsante Strumenti e quindi su Opzioni Internet.
Fare clic sulla scheda Privacy e in Impostazioni spostare il dispositivo di scorrimento verso l’alto per bloccare tutti i cookie oppure verso il basso per consentirli tutti e quindi fare clic su OK.
Il blocco dei cookie potrebbe impedire la corretta visualizzazione di alcune pagine Web.
Firefox
Per impostare Firefox in modo tale che possa bloccare i cookies di tutti i siti web:
Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare Opzioni.
Selezionare il pannello Privacy.
Alla voce Impostazioni cronologia selezionare l’opzione utilizza impostazioni personalizzate.
Rimuovere il contrassegno da Accetta i cookies dai siti.
Fare clic su OK per chiudere la finestra delle opzioni.
Google Chrome
Seleziona l’icona del menu Chrome.
Seleziona Impostazioni.
Nella parte inferiore della pagina, seleziona Mostra impostazioni avanzate.
Nella sezione “Privacy”, seleziona Impostazioni contenuti.
Seleziona Impedisci ai siti di impostare dati.
Seleziona Fine.
In forza di tale distinzione, l’utente potrà procedere alla disabilitazione e/o cancellazione dei cookies (“opt-out”) mediante le relative impostazioni del proprio browser e alla disabilitazione e/o cancellazione dei singoli cookies non “tecnici” somministrati dalle terze parti accedendo al sito web gestito da European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA) all’indirizzo www.youronlinechoices.eu.