Sono aperte le iscrizioni alla III edizione del Master Universitario di I livello in Tutela e gestione della risorsa idrica dell’Università Ca’ Foscari Venezia con il quale ANEA ritiene di condividere importanti obiettivi di interesse comune.
Per tutelare al meglio la filiera idrica è necessario investire in tecnologie avanzate, nell’ammodernamento delle infrastrutture e in modelli organizzativi e gestionali all’avanguardia. Ma occorre altresì investire nell’aggiornamento e nella formazione di figure professionali specializzate e motivate, attraverso percorsi di studio e di ricerca che coinvolgano l’accademia ma anche gli operatori di settore.
Il Master di I livello in Tutela e gestione della risorsa idrica mira proprio a questa sintesi, assente nei tradizionali percorsi universitari, attraverso un approccio trasversale e interdisciplinare al tema dell’acqua (che tocca temi giuridici, economici, ingegneristici, ambientali e finanziari nonché etici) per fornire tutte le competenze necessarie a operare efficacemente nell’ambito del servizio idrico integrato e, in generale, della tutela della risorsa idrica e del territorio.
ANEA nel condividere gli importanti obiettivi del Master propone di contribuire con la propria esperienza al percorso formativo mettendo a disposizione testimonianze dei propri professionisti dotati di elevata esperienza nonché iscrivendo propri dipendenti per la loro formazione e promuovendo il Master presso gli enti di governo associati.
C’è tempo fino al 16 gennaio 2025 per iscriversi al Master e l’avvio delle lezioni è previsto il 14 febbraio 2025 e si concluderanno, indicativamente, a novembre 2025.
Le lezioni si terranno il venerdì, giornata intera, e il sabato, solo mattina (ogni 3 week-end al mese e con pausa luglio-agosto).
L’intero corso potrà essere fruito online, in quanto le lezioni in presenza si svolgeranno in modalità “duale”, consentendo a studenti e studentesse di essere presenti in aula o collegati da remoto.
Inoltre, è possibile partecipare ai bandi INPS per l’assegnazione di borse di studio in favore di figli e orfani di dipendenti e pensionati pubblici (con termine fino al 13 dicembre 2024) nonché in favore di dipendenti pubblici (con termine fino al 16 dicembre 2024).
A questo link è possibile scaricare il programma completo del Master e reperire tutti i dettagli sulle modalità di iscrizione e di presentazione della domanda di ammissione nonché i Bandi INPS: www.unive.it/master-acque.