REWASS è l’acronimo di Regulation of Water Services and Sustainability, il nome della piattaforma di partenariato lanciata il 21 Gennaio 2009 al Forum Internazionale sulla regolazione dei servizi idrici e la sostenibilità di Roma.
A partire dal 2009, l’Iniziativa REWASS procederà alla costituzione di gruppi di lavoro tematici”, composti dalle organizzazioni aderenti e coadiuvati da esperti di profilo internazionale. Il loro compito è di identificare le criticità comuni, confrontare le soluzioni adottate da vari regolatori, evidenziarne le possibili soluzioni ed elaborare specifiche raccomandazioni.
I gruppi lavoreranno sulle seguenti tematiche:
- Struttura di mercato e concorrenza
- Organizzazione delle funzioni regolatorie
- Contabilità regolatoria
- Partenariati Pubblico-Privati
- Convenzioni di affidamento
- Finanziamento
- Domanda, tariffe e sussidi
- Misurazione delle prestazioni
- Qualità del servizio
- Gestione delle risorse idriche
Forniranno il supporto scientifico all’iniziativa i docenti e gli esperti provenienti da:
Cumpetere – USA
Ecole Polytechique Fédérale de Lausanne – Svizzera
Florence School of Regulation – Europa
Insitute of Public Utilities – USA
National Regulatory Research Institute – USA
Università Cattolica di Milano – Italia
Università di Siena – Italia
Universidad de Los Andes – Colombia
Universitat de Barcelona – Spagna
Protocollo di Intesa (lingua inglese)
Documento Strategico (lingua inglese)
Verbale dell’incontro del 20 gennaio 2009 (lingua inglese; lingua italiana)