Il finanziamento degli investimenti nei settori del Servizio Idrico Integrato e della Gestione del Ciclo dei rifiuti urbani risulta essere particolarmente strategico, sia per gli effetti in termini ambientali legati alle caratteristiche intrinseche che li contraddistinguono che per il possibile contributo alla ripresa del paese dal punto di vista economico per la capacità di programmazione e realizzazione degli investimenti. A tale fine sono presenti strumenti sia a livello comunitario che nazionale, alcuni già strutturati (come il Piano nazionale degli interventi nel settore idrico o il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC)) ma anche in fase di attuazione (come il Recovery and Resilience Facility all’interno del pacchetto Next-Generation EU).
Il seminario ha lo scopo di presentare un quadro d’insieme dei principali strumenti attivabili per il finanziamento degli investimenti nei settori sopracitati sia per fornire indicazioni agli EGA utili per lo svolgimento della propria attività regolatoria (al fine di promuovere un approccio omogeneo a livello nazionale) che per creare un’occasione di confronto con i soggetti istituzionali, allo scopo di massimizzare l’efficacia degli strumenti esistenti e valorizzare le potenzialità dei settori ambientali nella definizione delle priorità in corso di individuazione a livello comunitario, nazionale e regionale.
Il seminario si svolgerà on-line dalle ore 9.30 alle ore 12.00. E’ riservato agli enti di governo d’ambito associati ad ANEA.
Non hai i permessi per visualizzare questo contenuto.