Nessuna traccia di definizione degli indici di produttività, valutazione dell’economicità delle gestioni, individuazione di livelli tecnologici, modelli organizzativi ottimali dei servizi e concetti di sperimentazione e adozione di tecnologie innovative
SERVIZI PUBBLICI: BAGGIANI (ANEA), COVIRI VIENE INDEBOLITO
(ANSA) – ROMA, 21 FEB – Dove sono finite la ”definizione degli indici di produttività per la valutazione dell’economicità delle gestioni”,
l’ ”individuazione di livelli tecnologici e modelli organizzativi ottimali dei servizi” e i concetti di ”sperimentazione e adozione di tecnologie innovative” previste dalla legge Galli?. Se lo chiede il presidente dell’Anea, Luciano Baggiani, in merito alla recente approvazione governativa del secondo correttivo al Testo Unico Ambiente 2006 di riordino dei servizi pubblici locali. ”Quello che esce fuori da questo secondo testo – spiega l’esponente dell’associazione che riunisce la maggior parte degli enti locali con compiti di regolazione e controllo
della gestione del servizio idrico integrato – è un Coviri indebolito rispetto allo spirito di riforma del servizio idrico integrato originariamente proposto dalla legge Galli. Mentre restano invariate le funzioni di raccolta, elaborazione e restituzione dei dati statistici e conoscitivi dell’intero sistema idrico – rileva Baggiani – sparisce invece proprio il riferimento a quegli ‘indici di produttività su cui da tempo
stiamo lavorando proprio con il Coviri per una gestione più efficace e razionale del servizio”.
(ANSA).
COM-VR