Associazione Nazionale
degli Enti di Governo
d’Ambito per l’Idrico e i Rifiuti

Adnkronos – 28 Ottobre 2008

Roma, 28 ott. – (Adnkronos) – ”Una rete tra regolatori per avviare momenti di approfondimento comune, confrontarsi sui problemi e comparare i dati dei gestori a livello internazionale per indurli a migliorare costantemente le prestazioni”. A chiederla in occasione della presentazione dell’area internazionale Anea di domani è Luciano Baggiani, presidente dell’associazione degli ato italiani incaricati di regolare e controllare il servizio idrico nazionale.
Il seminario illustrerà le potenzialità della cooperazione internazionale nel campo della regolazione del servizio idrico: un’attività costruita nel tempo dall’Anea grazie a ricercatori provenienti dal mondo universitario e istituzionale e voluta per favorire un clima di collaborazione sulla regolazione con i partner esteri dell’associazione nazionale. Tra le presenze di domani, il presidente Coviri Roberto Passino, Sanford Berg dell’Università della Florida che illustrerà alcune esperienze di partenariato tra regolatori e le loro potenzialità e Roberto Malaman, direttore generale dell’Authority per l’Energia elettrica e il gas sull’esperienza italiana nella rete internazionale di regolatori dell’energia.
”La nostra giovane cultura della regolazione -dichiara Baggiani- può imparare molto da organi come l’Ofwat inglese, agenzia nazionale indipendente incaricata della regolazione delle trasformate aziende pubbliche in società di gestione oggi sul mercato azionario o dall’esperienza degli Stati Uniti, pionieri in questo campo, grazie a commissioni di regolazione a livello statale risalenti addirittura a fine dell ‘800, primo ‘900”.
(Sec/Zn/Adnkronos)

Come Associarsi